Random header image... Refresh for more!

Va tutto bene.

dopo la buona riuscita delle incursioni di ieri, oggi, al termine del corteo, cappellini colorati in testa, in bocca trombette che suonavano a morto, tristissimi, in un po’ siamo entrati in mensa improvvisando un trenino a lutto e abbiamo distribuito volantini con su scritto questo:

gentili passeggeri,
vi auguriamo una buona giornata ed un onesto planare a bordo dell’università italiana.in questi giorni qualcuno sta cercando di seminare turbolenze nel nostro volo ma non preoccupatevi: va tutto bene. arriverete puntuali a destinazione. felici. splendidi. adeguati.

dalla cabina di pilotaggio il capitano sorseggiando j&b vi rassicura. va tutto bene. non ci sono tagli. non c’è precarietà. nessuna incertezza. nessuna crisi. non sono aumentate le tasse e non aumenteranno. rimanete concentrati sulle vostre letture, al resto pensiamo noi.

preparatevi ad uno sfavillante atterraggio. sorridete. va tutto bene. va tutto bene.

17 novembre, giornata internazionale dello studente. che bello.

www.studiareconlentezza.noblogs.org

ripeteremo incursioni simili nei prossimi giorni.
disturberemo. saremo come un fischio nell’orecchio.
abbiamo idee da condividere. siamo pronti ad accettare
critiche e suggerimenti.

studenti, ricercatori, docenti,
chiunque voglia partecipare è benvenuto/a.

su con quella testa.

Novembre 17, 2010   Commenti disabilitati su Va tutto bene.

Ci siamo.

Novembre 7, 2010   Commenti disabilitati su Ci siamo.

Assemblea studentesca

mercoledì 3 novembre
ore 15.30 | aula zorzi a | palazzo di scienze della formazione

contro i tagli indiscriminati alla scuola e all’università.
per difendere il diritto allo studio.
per rimettere al centro della discussione sull’università il sapere come bene comune.
per liberarci dalla precarietà e riprenderci la possibilità di un futuro.

nella prospettiva di unirsi alla battaglia dei ricercatori
e alle altre lotte che stanno attraversando la scuola e la società.

cerchiamo di esserci e in tanti.
sarà un momento importante per confrontarsi e creare le condizioni per far ripartire un movimento dopo mesi di assordante silenzio. l’assemblea è promossa da studenti e studentesse di lettere, fiolosfia, lingue, scienze della formazione ma è chiaramente aperta alle altre facoltà.

i tempi sono un po’ stretti quindi spargi la voce il piu’ possibile. invita all’evento i contatti che ritieni possano essere interessati. grazie.

qui l’evento su facebook

Novembre 2, 2010   Commenti disabilitati su Assemblea studentesca

i ricercatori incontrano gli studenti


Mercoledì 13 ottobre a paarti dalle 15.00.
Polo Zanotto, aula T2

I Ricercatori dell’Università di Verona in mobilitazionecontro i tagli alla ricerca e all’istruzioneincontrano gli studenti (e tutti coloro che vorranno)per ragionare insieme circa le ragioni della protesta!

PROGRAMMA
15.00 Inizio incontro
15.20 Breve momento musicale: Carlo Facchini e «La Carboneria»
15.30 Relazione introduttiva:
«Anno accademico 2010/11: cosa succede all’Università italiana»
Edoardo Ferrarini
15.50 Tavola rotonda: «I ricercatori sotto esame»
Moderano gli studenti: Viola Venturini e Marco Gavioli
Rispondono i ricercatori: Antonia De Vita, Paolo Pellegrini,
Roberto Posenato, Andrea Rodighiero
16.30 Pausa
16.45 Dentro la ricerca: i ricercatori presentano 4 temi di ricerca.
«Dalla filosofia alle scienze biotecnologiche»
18.20 Concerto di Carlo Facchini e «La Carboneria

qui l’evento su facebook

Cervelli in foga
Ricercatori univr in mobilitazione contro il ddl Gelmini

Ottobre 7, 2010   Commenti disabilitati su i ricercatori incontrano gli studenti