Random header image... Refresh for more!

Pronti ad obbedire

prontiadobbedire

Come studentesse e studenti intendiamo coltivare sensibilità ed
immaginari capaci di contrastare il disegno autoritario che si è
delineato nel nostro paese. Consapevoli che “libertà è
partecipazione”, proponiamo e condividiamo un momento di analisi e
critica dell’esistente auspicandoci sia da stimolo per nuove
riflessioni, emancipazioni, liberazioni.

MERCOLEDI’ 19 MAGGIO
ORE 17.30 | AULA 2.1 | POLO ZANOTTO

PRONTI AD OBBEDIRE
Analisi del fascismo nelle sue declinazioni contemporanee

L’incontro
si propone di indagare alcuni nuclei ideologici del fascismo quali
l’idea di “stato organico” e di “comunità identitaria”, passando poi a
considerare le politiche ed i linguaggi attraverso cui vengono
attualizzati.

Dallo squadrismo della nuova destra radicale, alle
politiche classiste, razziste e discriminatorie del governo. Dalla
manipolazione revisionista della memoria all’attacco alla cultura. Dal
populismo televisivo alle forme di democrazia autoritaria, alla psicosi
sicuritaria nella società del controllo.

Nel corso dell’assemblea verranno presentate alcune interessanti ricerche
sulla retorica e l’uso mimetico dei segni nei movimenti fascisti oltre
ai contenuti del libro “La controrivoluzione preventiva” di Luigi
Fabbri, testo del 1922 recentemente ripubblicato e straordinariamente
attuale.
Sei invitato/a a contribuire con il tuo punto di vista, la tua analisi, la tua esperienza.

Al termine dell’incontro ci sarà un piccolo rinfresco presso il bar della mensa.

qui l’evento su facebook

Maggio 14, 2010   Commenti disabilitati su Pronti ad obbedire

Il corpo delle donne

ilcorpodelledonne

studiareconlentezza consiglia:

ll Corpo delle donne
L’uso e la rappresentazione del corpo femminile nei mass media

Giovedì 6 Maggio oer 17 Aula 2.3
Incontro con Monia Andreani
Una differenza rappresentabile? A proposito di Il Corpo delle donne di L. Zanardo e M. M. Chindemi
e proiezione del video originale

Giovedì 13 Maggio ore 17 Aula 2.3
Incontro con Silvia Cavalieri
2010: corpo che parla – Il femminile testimoniato su blog Donne Pensanti"

[Data da definirsi]
Incontro con Porpora Marcasciano
Violenza e potere: l’immagine dei/delle Trans

Organizza:
Comitato Pari opportunità Università di Verona
in collaborazione con Facoltà di Lettere e Filosofia

qui l’evento su facebook

 

Maggio 3, 2010   Commenti disabilitati su Il corpo delle donne

Un cannone nel cortile

un cannone 2

 

il collettivo studiareconlentezza è felice di presentare:


UN CANNONE NEL CORTILE

Ciclo di incontri su Fabrizio De Andrè


Secondo incontro / Mercoledì 28 Aprile / Ore 17.20

Tema: soggetti di desiderio, amore libero e prostituzione

Verranno eseguite, ascoltate ed analizzate le canzoni:
› Bocca di rosa
› Via del campo
› Princesa
› La canzone di Marinella
› Nancy

Con la partecipazione di Lorenzo Bernini, Francesca Musitano
e il contributo di musicisti randagi.

qui l’evento su facebook

 

Aprile 21, 2010   5 Comments

Booom!

Rigiriamo dalla pagina facebook del gruppo I Mercoledì di Piazza Dante un appuntamento a cui non si può mancare!



E’ tornata la primavera!
Ricominciano con il botto le tradizionali serate del mercoledì in Piazza Dante!

Studenti, studentesse, ragazzi, ragazze, cittadini e cittadine, turisti, migranti.. tutte e tutti in piazza a fare due chiacchere, bersi una birretta, suonare, cantare, ballare!

I mercoledì di Piazza Dante sono una coincidenza organizzata,
socialità
libera, solidale, vitale e felice, capace di insinuare una crepa nella
cultura dominante della paura, della diffidenza e del sospetto
reciproco.

I mercoledì di Piazza Dante sono una festa lontana dalla noia dei baretti e dei locali, una festa popolare che respira all’aria aperta, nel cuore della città.

I mercoledì di Piazza Dante vivono di musica e complicità,
di cose semplici come il suono di una chitarra e il battito delle mani,
di cose importanti come la responsabilità ed il rispetto.

 



Alcune dritte:

› Se vuoi berti qualcosa, portatelo da casa.
Prima di uscire infila una birretta nella borsa e sei a posto.

› Se sai suonare la chitarra, la fisarmonica o il cembalo..
tira su anche quello che sicuro troverai qualcuno o qualcuna con cui strimpellare.
Meglio
evitare tamburi o strumenti eccessivamente rumorosi la cui eco potrebbe
disturbare il vicinato e attirare le forze del disordine.

› Prima di andartene ricordati di recuperare i tuoi rifiuti.
Ti basta girare l’angolo e trovi i cassonetti per la raccolta differenziata.
La piazza è più vivibile se la lasci pulita.

Che altro aggiungere..
Ci si vede mercoledì in piazza!
Appuntamento alle ore 21 puntuali.

Passaparola! 🙂

 

Marzo 27, 2010   Commenti disabilitati su Booom!