Random header image... Refresh for more!

Referendum: voto fuori sede

12 e 13  Giugno: tuffati nel referendum!
Vota sì contro la privatizzazione di un bene comune!

Per le studentesse e gli studenti fuori sede c’è la possibilità di votare facendosi nominare rappresentanti di lista!
Qui sotto trovate tutte le informazioni necessarie.

Dal sito del Comitato Referendario Veronese “2 Sì per l’Acqua Bene Comune”

Diritti dei rappresentanti di lista.
Chiunque ha la possibilità di votare fuori dal proprio comune di residenza previa nomina come rappresentante di lista da parte dei Promotori dei due quesiti referendari sull’acqua. I rappresentanti di lista possono inoltre vigilare su tutte le operazioni del seggio, incluse quelle di spoglio delle schede.

Cosa fare per essere nominati
Occorre fornire ai Promotori o ai loro Delegati questi dati: nome, cognome, data di nascita, comune e provincia di nascita (se nato all’estero in quale stato); email e telefono; zona/quartiere Comune e Provincia dove vuoi votare.
Lo si può fare:
1. compilando il form on line reso disponibile dalla segreteria nazionale del Comitato referendario alla pagina  “VOTO FUORI SEDE” (http://www.referendumacqua.it/voto-fuori-sede.html)
2. scrivendoli in un’email a info@acquabenecomuneverona.org con oggetto “nomina rappresentante di lista Verona”
3. telefonando a Gianluca Trovati (347.4824679) solo se non avete possibilità di utilizzare internet.

Rappresentanti e rappresentanti supplenti
Abbiamo la possibilità di nominare per ogni sezione di ogni seggio 4 rappresentanti: 1 rappresentante e 1 rappresentante supplente per ogni quesito referendario
Dal momento che riteniamo molto importante poter presenziare al seggio durante le operazioni di voto, con particolare riguardo ovviamente a quelle dello spoglio finale, vi invitiamo a scriverci all’indirizzo info@acquabenecomuneverona.org segnalandoci già in fase di invio dei vostri dati se ritenete di poter dare o meno disponibilità in questo senso. Sappiate che la norma prevede il diritto all’assenza dal posto di lavoro e il diritto a quote retributive specifiche.

Come presentarsi al voto il 12 e 13 giugno
Una volta inviati i propri dati per la nomina, occorre attendere che i Delegati eseguano le operazioni previste dalla norma di autenticazione della stessa e consegna presso gli Uffici Elettorali dei Comuni per cui si è fatta richiesta.
Il giorno del voto occorre comunque presentarsi al Presidente di Seggio con tessera elettorale e documento di riconoscimento.
Seguiranno comunque ulteriori indicazioni in merito a quest’ultimo punto, una volta terminata la produzione delle nomine.

Attendiamo numerose le vostre segnalazioni!!!
Dritti verso il quorum!