Cos’è il fascismo
In seguito alla gravissima aggressione squadrista di matrice fascista avvenuta ieri in università durante l’incontro con la storica Alessandra Kersevan sulla questione delle foibe, invitiamo tutte e tutti a partecipare all’assemblea che si terrà oggi alle ore 17.30 davanti all’aula T3 per confrontarsi sull’accaduto, raccogliere testimonianze o anche semplicemente portare solidarietà. Crediamo infatti che quanto successo, quanto purtroppo abbiamo vissuto ieri pomeriggio, non possa lasciare nessuno/a nell’indifferenza. Siamo tutte e tutti coinvolti.
Con la complicità delle istituzioni universitarie, in un’aula completamente al buio grazie al comportamento irresponsabile del rettore e del direttore amministrativo che sono arrivati a staccare la corrente ad un intero piano del Polo Zanotto per impedire che la nostra legittima iniziativa avesse luogo, ci siamo ritrovati a dover sfuggire ad un vero e proprio assalto. Qualcuno, crediamo, dovrà assumersi le sue pesantissime responsabilità.
Ci scusiamo con Alessandra e con la figlia, Anita, per l’accaduto. Rinnoviamo loro tutta la nostra solidarietà. Ci scusiamo ovviamente anche con chi era arrivato/a in università per partecipare ad un libero dibattito storico con una ricercatrice autorevole e si è ritrovato/a travolto/a dall’idiozia fascista.
Ricordiamo l’appuntamento:
mercoledì 13 febbraio, ore 17.30 davanti l’aula T3 del Polo Zanotto.
Non sono benvenuti i giornalisti.
Invitiamo tutte e tutti coloro che erano presenti a portare in assemblea l’eventuale materiale audio, video o fotografico relativo alla giornata. Se impossibilitati a partecipare potete inviarlo a: studiareconlentezza at gmail punto com. Per favore, non pubblicate nulla senza il consenso di chi appare nelle immagini. E’ chiaro a tutti con chi abbiamo a che fare. Grazie per la collaborazione.
No pasaran!
In attesa di un resoconto ufficiale dell’assemblea di chi ha subito l’aggressione, rimandiamo a before they fall per un primo racconto piuttosto dettagliato di come sono andate le cose.